Volantini Terni Perugia Umbria
Ti senti perso quando arriva il momento di sederti e disegnare un flyer che possa davvero fare la differenza per il tuo business? Portalegraficaweb realizza Volantini Terni Perugia Umbria di ogni forma e dimensione, per le aziende di qualsiasi settore commerciale e dei servizi.

5 errori da evitare quando crei i tuoi Volantini Terni Perugia Umbria personalizzati
Ci sono molti modi per creare qualcosa di davvero interessante, ma anche alcuni errori che possono compromettere il risultato finale.
1.Volantini Terni Perugia Umbria Troppe informazioni
E’ importante dare ai tuoi clienti informazioni rilevanti, proprio per questo scrivere qualcosa solo per riempire spazi bianchi non porterà ad alcun risultato! Scrivi un titolo chiaro e spiega, nel minor numero di parole possibile, cosa offri e perché dovrebbero scegliere te al posto di un altro. Non hai bisogno di raccontare una storia, pochi ma importanti dettagli sono tutto quello che il cliente vuole leggere.
2.Volantini Terni Perugia Umbria Manca la call to action
Spesso le pubblicità danno troppe informazioni ma dimenticano la call to action. Cosa vuoi che il lettore faccia dopo aver letto il tuo volantino? Deve registrarsi sul tuo sito, visitare la pagina raggiungibile grazie a un codice QR, venire a trovarti in negozio. Prova a includere una call to action chiara e non troppo impegnativa.
3.Volantini Terni Perugia Umbria Caratteri troppo piccoli
Probabilmente non otterrai l’attenzione di qualcuno se non riescono nemmeno a leggere cosa hai scritto. Molte volte, questo impedisce al lettore di trovare le informazioni che magari sarebbero per lui estremamente importanti. Cerca di scrivere le informazioni più importanti in caratteri più grandi e fai in modo che vi sia contrasto tra il testo e lo sfondo.
4.Volantini Terni Perugia Umbria Troppo colore
Di solito, si dice che il colore attira l’attenzione, e questo è vero. Però bisogna farne un utilizzo sensato. Il colore può confondere, soprattutto se utilizzato nel testo. Per ottenere un risultato perfetto, utilizza colori complementari, meglio ancora se richiamano e risaltano il tuo logo. Servirà a rinforzare il tuo brand. In generale, per la stampa dei tuoi flyer online, non utilizzare mai più di due colori per il testo e usa una diversa tonalità per i titoli o per mettere in risalto particolari sezioni di testo, come un’offerta che vuoi evidenziare.
5. Foto non di qualità
Per creare volantini online perfetti, è fondamentale controllare la risoluzione delle tue foto (prova a portare lo zoom fino a 300x, quanta risoluzione si perde?). Se utilizzi immagini sfocate o sgranate sui tuoi volantini, comunicherai una sensazione di bassa qualità anche ai clienti a cui distribuisci i volantini. In generale, evita di copiare immagini dai siti internet, di solito sono compresse e di bassa qualità. Cerca di prendere foto da database o usa le più belle che hai scattato!
Bene, ora sei pronto a creare un volantino perfetto! Ma ricorda, ci sono aspetti tecnici che devi sempre tenere in mente: non lasciare che ore di lavoro passate a lavorare sulla grafica, a ricercare immagini ed a pensare allo slogan perfetto vengano rovinate perchè l’abbondanza non rispetta i vincoli di stampa o la risoluzione del file è troppo bassa. Controllare gli aspetti tecnici è sempre importante.
Perché fare volantinaggio
Perché il volantinaggio non è una pratica obsoleta come tanti pensano, superata dalle moderne tecniche di pubblicità online.
Al contrario, il volantinaggio rimane sempre un ottimo strumento di promozione.
Anche se la maggior parte delle persone non lo sanno, il volantinaggio è in costante evoluzione, al passo con le moderne tecnologie informatiche e alla costante ricerca di spunti per renderlo uno strumento sempre aggiornato e migliore del giorno precedente.
Perché fare volantinaggio? Perché, se fatto bene, ti fa fare un sacco di soldi.
Cosa fa il volantinaggio
Molto semplice.
- Il volantinaggio fa vendere.
- Il volantinaggio informa.
- Il volantinaggio porta consensi.
In sintesi. Il volantinaggio è una fonte di guadagno (nel più ampio senso del termine) per chi lo usa con cognizione di causa.
Vuoi scoprire come organizziamo la stampa e il volantinaggio per la tua azienda nella tua zona? Puoi avere una consulenza in modo gratuito compilando il form qui di fianco!
Stai cercando volantini personalizzati di qualità? Allora sei nel posto giusto! Ora che hai letto i nostri consigli, puoi realizzare anche tu il tuo volantino perfetto! Non sai però dove realizzare la tua grafica? Niente paura a questo ci pensiamo noi!.
Tieni a mente il tuo target:
Otterrai un maggiore successo se sai a chi ti stai rivolgendo. Quindi, prima ancora di scrivere il contenuto dei tuoi flyer, è bene pensare a chi sono destinati. Effettua delle ricerche per capire il tuo target – è fondamentale per creare la giusta grafica e per decidere come e dove distribuire i tuoi volantini personalizzati.
Struttura:
Un volantino, per essere efficace, deve essere ben strutturato. Scegli un titolo forte (leggi il punto 3), pensa al messaggio che vuoi comunicare, focalizzati su quello. Scegli un’immagine chiara ed esplicativa, è la prima cosa che attira l’attenzione e sarà probabilmente la discriminante tra il far leggere il volantino oppure no. E non dimenticare i tuoi contatti e la call to action: dopo aver letto il tuo flyer personalizzato, cosa deve fare il cliente?
Titolo:Breve, ben visibile, centrato
In generale non deve essere più lungo di 5 parole, 3 è l’ideale. Scegli un carattere più grande rispetto al testo circostante: come regola, il titolo deve vedersi a 2-3 metri di distanza. Centralo, è la prima cosa che si nota. Puoi poi pensare ad un titolo che inviti le persone a leggerli: i clienti sono interessati a qualcosa che migliori la loro condizione attuale, che risolva un loro problema. Comunica già nel titolo che hai la soluzione per loro!
Messaggio
Coinvolgi il cliente, dagli del tu, rendi il messaggio il più personale possibile: quel flyer è stato scritto apposta per lui. Cerca di essere sintetico, non esagerare con il testo: bastano poche righe che spiegano chi sei, cosa fai e cosa offri.
Le dimensioni contano!
I volantini A5 sono i più diffusi, ma non sono l’unica opzione. Pensa a cosa possa essere più attraente per i tuoi clienti, magari, A6 o DL, oppure A4, più facile da notare ma decisamente meno pratico di un A7, che può essere posto comodamente in un portafoglio o una borsetta. Questi sono tutti dettagli da considerare, una promozione è efficace se pensata su misura per il target.
