Volantinaggio Terni Perugia Umbria

Volantinaggio Terni Perugia Umbria

Come fare volantinaggio Terni Perugia Umbria

Molte sono le tipologie di volantinaggio: dal volantinaggio porta a porta al volantinaggio più ricercato e più specializzato.

Spesso, per strada, vediamo degli addetti alla distribuzione che consegnano i volantini in sella alla bicicletta: modo rapido in termini di tempo, ma poco efficace a livello pratico.

Basti pensare di dover raggiungere un condominio con l’ingresso rialzano da qualche gradino. Esperienza mi dà la possibilità di affermare che non tutti scendono dalla bici, a scapito della consegna (questo comporta chiaramente anche ad una perdita economica). Ma non bisogna fare di tutta un’erba un fascio.

Il metodo più usato, più pratico e decisamente ottimale per fare volantinaggio è la consegna a piedi: in questo modo si è in grado di raggiungere ogni singola casa all’interno della mappa di consegna, in qualsiasi punto essa sia ubicata: salita, discesa, piano rialzato, vialetto impervio, ecc.

Dove fare volantinaggio Terni Perugia Umbria

Il volantinaggio non si improvvisa. Al contrario, è frutto di ore di ricerca e progettazione prima della distribuzione vera e propria.

A stabilire dove verrà svolta l’attività di volantinaggio è un team operativo che, in base alle direttive organizzative in accordo con il cliente, stabilirà le giornate e le aree di distribuzione.

Ogni giorno vengono fornite agli addetti della pubblicità delle mappe di consegna con indicata la via di partenza e la via di fine distribuzione.

In questo modo, chi fa le consegne è facilitato nell’avere a disposizione una mappa e delle indicazioni di inizio e fine lavoro.

Dall’altra parte, avere le mappe con le zone di consegna è utile per chi deve monitorare l’andamento della distribuzione.

Quando fare volantinaggio Terni Perugia Umbria

È uso comune fare volantinaggio quando si è a corto di liquidità e si desidera aumentare il proprio fatturato.

Altresì è di uso comune fare volantinaggio durante il periodo elettorale per far conoscere a più utenti possibili i candidati in lista e le loro “intenzioni” politiche.

Oppure si utilizza il volantinaggio quando c’è da pubblicizzare un evento, una manifestazione, ecc.

Ovviamente sono tutti ottimi motivi per fare volantinaggio, per gli ultimi due in particolare perché sono dettate da date precise: elezioni o evento che solitamente hanno una data precisa.

Per quanto riguarda il volantinaggio con fini commerciali, non è detto che bisogna svegliarsi solo quando se ne sente un estremo bisogno, anche perché si rischia di fare le cose di fretta.

Si può invece pensare di fare una distribuzione di volantini ricorsiva, proponendo offerte a tempo limitato da riproporre nel corso dell’anno: in questo modo sarai visibile più spesso e invoglierai i compratori a rifornirsi nella tua attività fino a fidelizzarli.

Perché fare volantinaggio 

Perché il volantinaggio non è una pratica obsoleta come tanti pensano, superata dalle moderne tecniche di pubblicità online.

Al contrario, il volantinaggio rimane sempre un ottimo strumento di promozione.

Anche se la maggior parte delle persone non lo sanno, il volantinaggio è in costante evoluzione, al passo con le moderne tecnologie informatiche e alla costante ricerca di spunti per renderlo uno strumento sempre aggiornato e migliore del giorno precedente.

Perché fare volantinaggio? Perché, se fatto bene, ti fa fare un sacco di soldi.

Cosa fa il volantinaggio 

Molto semplice.

  • Il volantinaggio fa vendere.
  • Il volantinaggio informa.
  • Il volantinaggio porta consensi.

In sintesi. Il volantinaggio è una fonte di guadagno (nel più ampio senso del termine) per chi lo usa con cognizione di causa.

Vuoi scoprire come organizziamo il volantinaggio per la tua azienda nella tua zona? Puoi avere una consulenza  in modo gratuito compilando il form qui di fianco!

Leggi come il nostro studio grafico realizza e promuove

la tua Brand Identity!