Siti web Terni
Per essere visibili nel modo corretto e sbaragliare la concorrenza, però, è necessario affidarsi a un professionista. PORTALE GRAFICA WEB si occupa di realizzazione di siti web a Terni, mettendo a disposizione della clientela la sua vasta esperienza nel campo.
Un sito web (o sito Internet oppure detto semplicemente sito) è un insieme di pagine web correlate, ovvero una struttura ipertestuale di documenti informativi che risiede, tramite hosting, su un server web, raggiungibile dall’utente finale attraverso un comune motore di ricerca e/o un indirizzo web tramite l’uso di browser web.
Struttura
Dal punto di vista dell’organizzazione o struttura dei contenuti tipicamente un sito web è strutturato in una pagina principale (home page), che rappresenta la pagina principale di presentazione del sito e dei suoi contenuti e dalle pagine web secondarie dei contenuti, raggiungibili dai menù e widget presenti nell’home page stessa tramite link interni (ancore) al sito stesso. Quando il sito web costituisce un punto di partenza, un portone di ingresso, per raggruppare servizi o informazioni web di tipi differenti (di solito sviluppate e gestite in modo autonomo l’una dall’altra), si parla più propriamente di portale web. Spesso inoltre un sito web si accoppia/accompagna ad un database sullo stesso web server per la memorizzazione strutturata di dati e informazioni. L’home page di un sito è la pagina che si ottiene digitando il solo nome di dominio.
Per esempio, nell’indirizzo www.w3c.org/Consortium/Offices/role.html:
- www.w3c.org è la radice, o nome di dominio
- /Consortium/Offices/ sono le sottocartelle, separate dal simbolo “/”
- role.html è il nome della pagina
Solitamente le pagine di un sito risiedono tutte sullo stesso Web server, ossia lo spazio fisico in cui risiedono i files che compongono il sito, e la ramificazione in sottocartelle dell’indirizzo corrisponde ad una uguale ramificazione nell’hard disk dello stesso server. Ovviamente l’accesso ad un sito o alle pagine web per eventuali modifiche su contenuti e/o forma da parte degli sviluppatori è del tutto riservato all’amministratore del sito tramite codici o chiavi di accesso.
Per l’interpretazione del codice che compone una pagina web vengono comunemente usati i browser, ovvero quei software che hanno il compito di interpretare il codice e restituirne un output grafico. Tra i browser più comunemente usati possiamo trovare (a titolo indicativo e non esaustivo) Mozilla Firefox, Google Chrome, Opera, Microsoft Internet Explorer, Microsoft Edge (OS Windows 10) e Safari. I file interpretati da questi software all’accesso della pagina web sono solitamente i fogli di stile (CSS) e i vari script che vengono richiamati all’accesso della pagina. Questi determinano dunque l’aspetto grafico finale restituito all’utente all’accesso della pagina.
Tipologia
Dal punto di vista della struttura e della tecnologia adoperata, i siti web si possono distinguere sommariamente in due tipi principali:
- siti statici;
- siti dinamici.
A loro volta alcune agenzie web più professionali tendono a volerli differenziare ancora in:
- siti vetrina – sito di presentazione;
- siti web dinamico – di solito usato da aziende che necessitano di aggiornamenti indipendenti su parti come blog o applicativi annessi, tipo: calendario, caricamento file mediatici, gestione di richieste a form,…;
- piattaforma e-commerce – usato per la vendita di prodotti e/o servizi aziendali;
- codice su misura – programmazione avanzata su misura di tecnologie web, tipo: html5, css3, js, jquery. Di solito queste tecnologie vengono progettate pensando alla risoluzione di specifici problemi permettendo di ottimizzare al meglio le risorse aziendali.
Molto importante è capire che lo sviluppo web su misura è caratteristica assai complessa da elaborare e che i relativi costi di produzione possono variare di molto sulla scala economica. I siti web statici formati da pagine statiche presentano contenuti di sola ed esclusiva lettura, solitamente vengono aggiornati con una bassa frequenza e sono mantenuti da una o più persone che agiscono direttamente sul codice HTML della pagina (tramite appositi editor web). Si tratta storicamente della prima generazione di siti web.
I siti web dinamici formati da pagine web dinamiche presentano invece contenuti redatti dinamicamente (in genere grazie al collegamento con un database) e forniscono contenuti che possono variare in base a più fattori. I siti web dinamici sono caratterizzati da un’alta interazione fra sito e utente; alcuni elementi che caratterizzano la dinamicità di un sito possono essere: l’interazione con uno o più database, la visualizzazione dell’ora server, operazioni varie sul file system (tipo creazione dinamica di documenti, ecc.), il cloaking basandosi su vari parametri (tra i quali lo user agent, o il browser, o la risoluzione dell’utente), la visualizzazione o stampa o catalogazione degli indirizzi IP degli utenti, e molto altro.
Essi possono essere scritti tramite linguaggi di scripting come ASP, PHP e molti altri linguaggi web. Particolarità dei siti dinamici è che le “pagine” che costituiscono il sito vengono generate all’atto della chiamata da parte dell’utente (fatta eccezione per i sistemi che adottano una cache) in quanto i contenuti non sono memorizzati direttamente nel codice sorgente della pagina, bensì in sistemi di memorizzazione esterni allo stesso, come le già citate basi di dati. La modifica dei contenuti, che spesso possono essere aggiornati grazie ad alcuni editor grafici (detti WYSIWYG) anche senza agire direttamente sul codice, è generalmente frequente. Un chiaro esempio di sito dinamico è www.wikipedia.org.
Categorie
I siti web vengono poi comunemente divisi in categorie per inquadrarne il settore di operatività o i servizi offerti:
- sito personale CV – condotto da individui o piccoli gruppi di persone (come una famiglia), che contiene informazioni prevalentemente autobiografiche o focalizzate sui propri interessi personali (ad es. un blog)
- sito aziendale – funzionale alla promozione di un’azienda o di un servizio
- sito di commercio elettronico (o “e-commerce”) – specializzato nella vendita di beni e/o servizi via internet
- sito comunità – un sito in cui utenti possono comunicare fra loro, per esempio tramite chat o forum, formando una comunità virtuale
- sito di download – ampie raccolte di link per scaricare software (dimostrativi di videogiochi, immagini, ecc.)
- forum: luogo in cui discutere tramite la pubblicazione e la lettura di messaggi, organizzati per discussioni (thread) e messaggi (post)
- sito informativo – con contenuti tesi a informare l’utente, ma non strettamente per scopi commerciali
- motore di ricerca – registra i contenuti degli altri siti e li rende disponibili per la ricerca
- database – un sito il cui uso principale è di ricercare e mostrare il contenuto di uno specifico database (ad esempio l’Internet Movie Database per i film)
- sito ludico – un sito che è in sé un gioco oppure serve da arena per permettere a più persone di giocare
- aggregatore di notizie – presenta contenuti prelevandoli automaticamente dalla rete da molte fonti contemporaneamente, ed è simile in questo ai motori di ricerca che sfruttano i risultati delle ricerche degli utenti aggregandoli e immagazzinandoli in un database con criteri come il tipo di media (foto, video, testo etc.) e il contenuto testuale. Il risultato è un sito che cresce arricchendosi di pagine con contenuto inerente all’argomento di base, definito in fase di installazione ma affinato sulle preferenze degli utenti, il tutto in modo automatico.
- link farm – siti creati unicamente per proporre collegamenti verso altri siti a scopo pubblicitario (spesso in cambio di canoni in denaro)
Molti siti sono un incrocio tra due o più delle precedenti categorie. Ad esempio, un sito aziendale può allo stesso tempo pubblicizzare i propri prodotti e pubblicare materiale informativo.
Prende il nome di portale un sito web che ha assunto dimensioni tali da costituire un punto di partenza, una porta di ingresso ad un gruppo consistente di risorse per gli utenti del web; l’argomento del portale può essere più o meno generalista oppure specializzato (portale verticale). Taluni siti web presentano aree riservate, ovvero sezioni accessibili solamente previo pagamento di un canone, registrazione, o assegnazione di una password.

La presenza su internet per un’azienda, oggi, significa avere maggiori possibilità di raggiungere i potenziali clienti e quindi di incrementare le vendite.
Se hai bisogno di una pagina online oppure di un sito e-commerce per vendere i tuoi prodotti, allora ti puoi rivolgere a PORTALE GRAFICA WEB con tranquillità.
La realizzazione di siti web a Terni propone pacchetti personalizzati, il cui costo, contenuto, va pagato una tantum.
Avrai un sito facile da aggiornare e modificare, veloce da caricare, responsive per essere visualizzato sui vari tipi di schermi e ottimizzato per essere reperito semplicemente sui motori di ricerca.
PORTALE GRAFICA WEB con la realizzazione di siti web a Terni ti offre una formazione per la gestione del sito, assistenza H24 e una strategia per il web e il social network marketing.

FACILI DA USARE
I nostri siti web sono di semplice e facile utilizzo, la formazione è sempre compresa nel prezzo

SITI WEB RESPONSIVE
Realizziamo unicamente siti web responsive per tutti i dispositivi!

SITI WEB VELOCI
Il tuo sito web sarà veloce e agile per essere sempre pronto a soddisfare le richieste degli utenti!

SITI WEB OTTIMIZZATI
Siti web ottimizzati per i motori di ricerca!

SUPPORTO
Supporto H24 on site, Live Chat e Telefono!

REALIZZAZIONE E-COMMERCE
Incrementa il tuo Business, vendi bene i tuoi prodotti online!
Portalegraficaweb in particolare si occupa di siti web a Terni per i settori del TURISMO, ENOGASTRONOMIA, ESTETICA, MEDICINA.

- siti di web marketing turistico (vedi esempio)
- siti per imprese ricettive
- azioni di web marketing turistico per aziende ricettive

- siti per centri medici ed odontoiatrici
- siti per centri estetici
Hai un progetto ma non sai da dove iniziare per renderlo concreto? Stai cercando qualcuno che traduca il tuo progetto in un business digitale? Rivolgiti oggi stesso a Portalegraficaweb, una tra le migliori Web Agency a Terni.
Ci occupiamo da oltre 10 anni della realizzazione di siti web Terni, web agency Terni, creazione siti vetrina ed e-commerce, offrendo tutta la nostra esperienza del settore web marketing per trasformare le visite sul sito in contatti.
Per questo motivo i siti web che realizziamo:
- sono veloci e facili da navigare su smartphone e computer;
- sono ottimizzati per i motori di ricerca;
- convertono il traffico in potenziali clienti;
- sono facili da gestire in piena autonomia.
Solo ascoltando la tua richiesta riusciremo a darti la migliore soluzione per approdare sul web e farti vendere il più possibile. Inoltre, essendo esperti SEO, creeremo il tuo sito web in modo tale che rispetti tutti i princìpi dell’ottimizzazione per i motori di ricerca, come velocità e UX.
Tipologia di siti web Terni che realizziamo
2 Aspetti da tenere sempre in considerazione quando si creano siti web a Terni
Assistenza Tecnica per siti web a Terni
Capita spesso di ritrovarsi con siti non funzionanti, hackerati o nei quali non si può accedere perché si sono smarrite le password. Nei casi peggiori si potrebbe avere un diverbio con un web designer a Torino che non cede tutti i dati del sito (che voi avete però regolarmente acquistato) e dunque non poter più rimettere mano al sito.
In questi casi cosa fare? Ti servirà sicuramente un web designer o una web Agency a Terni che si occupi di assistenza tecnica a Terni: questa figura sarà in grado di fare la manutenzione del tuo sito, metterlo in sicurezza, cambiargli le password, aggiustare o rendere più veloce il template di WordPress (facendo cambiamenti al codice in HTML o PHP o Javascript) e altro ancora. Dunque se cercavi chi potesse farti l’assistenza tecnica a Terni per siti internet, non esitare a contattarci.
Quanto costa la realizzazione di siti web Terni professionali?
Realizzare un sito web professionale, che sia un sito aziendale o un sito e-commerce, ha sempre dei costi fissi e costi variabili che è possibile stabilire soltanto successivamente alla formulazione della richiesta; a patto che parta da un modello di business esistente.
È proprio dalla tipologia di business che potrebbero infatti essere necessari i soli costi dovuti allo sviluppo ed alla messa on line del sito web, ed investimenti successivi e decisamente variabili basati sui servizi di web marketing dei quali il settore necessita.
In linea di massima quindi possono essere stabilite due diverse tipologie di costi: quelli relativi alla realizzazione e quelli da sostenere per il marketing post pubblicazione.
Quando parliamo di realizzazione di un sito web dovrai quindi sostenere costi relativi a:
- registrazione del nome dominio
- acquisto piano hosting
- studio ed analisi di: brand, settore e competitor
- progettazione e realizzazione del template grafico
- creazione dei contenuti
- sviluppo codice markup o integrazione del template grafico nel CMS (WordPress – Magento)
- creazione (o acquisto) ed installazione degli Add-On
- messa on line e testing dell’intero progetto
- creazione (o acquisto) ed installazione di un’eventuale piattaforma CRM (Software per la gestione dei contatti)
- SEO
Per quanto riguarda l’aspetto di marketing, invece, i costi da saranno relativi a:
- integrazione nei marketplace e comparatori di prezzo (in caso di progetti e-commerce)
- creazione e gestione dei profili social
- creazione e gestione dei profili Google Business e Google Maps (quest’ultimo per attività locali)
- realizzazione e gestione di campagne di advertising
Il costo di un sito web professionale che generi contatti e vendite con noi è quindi generato dall’acquisto di servizi indispensabili dovuti allo sviluppo ed alla messa on line del progetto, e da servizi opzionali di promozione, sempre consigliati soprattutto per siti e-commerce.
Chiaramente in rete puoi anche trovare come realizzare un sito gratis o decisamente low-cost grazie all’acquisto di grafiche preconfezionate e/o condivise da altri brand e piani hosting gratuiti … il problema è che sicuramente il tutto si tramuterà in un fallimento, tra l’altro preannunciato, che ti condurrà ad un inevitabile spreco di tempo e risorse.
Compila il modulo e saremo NOI a ricontattarti SENZA IMPEGNO e GRATUITAMENTE
Se vuoi maggiori informazioni, compila questo modulo e inizia a far crescere il tuo business on-line.