Negozio on line Terni Perugia

Per realizzare il vostro Negozio online Terni Perugia potete rivolgervi a dei professionisti (programmatori e web designer) oppure se preferite fare tutto da soli utilizzare piattaforme per ecommerce come attualmente in commercio. In questo caso non avrete bisogno di particolari competenze o nozioni di programmazione e avrete il controllo completo sulla struttura ma sull’aspetto del vostro sito non avrete molta scelta.
Creiamo siti web di ecommerce supportati da potenti strumenti che ti aiutano a trovare nuovi clienti, generare vendite e gestire la tua routine commerciale.
Come aprire un negozio online? Vi sembra un progetto troppo ambizioso? In realtà tutto dipende da voi. Il tempo da dedicare, i soldi da investire e il rischio da assumere per mettersi in proprio sono fattori strettamente legati alle vostre idee di business.
Al contrario di quanto potreste pensare, oggi esistono molti modi per aprire un’attività online senza grandi investimenti iniziali e senza dover pensare alla logistica. Si tratta di opzioni ideali per iniziare se siete nuovi all’imprenditoria, non disponete di grandi capitali o avete già un lavoro a cui non volete rinunciare.
Starà comunque a voi trovare un’idea di business valida, costruire un brand, impegnarvi nel marketing e fornire un eccellente servizio clienti. Ma potrete evitare molti costi di start-up tradizionali, come le spese legate all’inventario, al magazzino e al punto vendita.
In poche parole, con una serie di accorgimenti sarà possibile mettersi in proprio senza soldi.
Come aprire un negozio online in 10 step
- Trova la tua nicchia di mercato
- Idea un nome accattivante
- Crea elementi grafici e comunicativi
- Crea un buon business plan
- Definisci le strategie di marketing
- Gestisci spedizioni e resi
- Stabilisci un’ottima assistenza clienti
- Monitora le statistiche e anticipa i trend
- Testa campagne di marketing sempre nuove
- Investi sulla scalabilità
Quanto costa aprire un negozio on line Terni Perugia?
Questi 10 passaggi per aprire un business online dovranno essere declinati in base al settore, al tipo di attività e alle prospettive di crescita, ma di base sono quelli attraverso cui tutti gli aspiranti imprenditori dovranno passare per dare vita al proprio negozio, anche con un investimento contenuto.
Ma quanto costa creare un negozio online?
Per capire il costo di aprire un business online bisogna considerare il costo dell’infrastruttura (qualche centinaio di euro tra dominio, hosting, sito web, etc), della comunicazione (investimenti a performance in pubblicità e altre forme di promozione) e quello della gestione aziendale (magazzino, assistenza, etc).
Come al solito la risposta è quindi: dipende.
Dipende molto da che tipo di infrastruttura vorrete mettere in piedi, in particolare alle scelte che farete in 3 ambiti fondamentali:
Dove costruirete il vostro ecommerce:
ogni negozio online per stare in piedi ha bisogno di una struttura, proprio come un negozio fisico. Solo che non si tratta di un edificio di mattoni, ma di server, domini e piattaforme ecommerce.
Dovrete scegliere se fare tutto da soli, acquistando separatamente i singoli servizi per assemblare il vostro negozio online (in questo caso i costi sono molto variabili, da poche centinaia a migliaia di euro l’anno), oppure se affidarvi a una piattaforma tutto-in-uno. Con questa seconda opzione pagherete un abbonamento e potrete creare un sito completo senza competenze tecniche.
Chi si occuperà della vostra comunicazione e marketing:
anche qui, fare da soli è sicuramente più economico ma improvvisarsi comunicatori e marketer non porterà lontano. Serve una strategia ben definita dettata da studio e conoscenza del settore. Se dovrete affidarvi a un freelancer o ad un’agenzia i costi lieviteranno sicuramente, ma libererete tempo per occuparvi degli aspetti strategici de business.
Logistica interna o esternalizzata?
L’ultimo tassello che contribuisce a quanto costa aprire un negozio online è la logistica: dalla gestione del magazzino, delle spedizioni e dei resi, fino al customer service, tutti questi servizi hanno costi che possono essere elevati.
Dovrete decidere quanto investire, partendo magari dal modello in dropshipping che non prevede magazzino, e se mantenere la proprietà di questi aspetti o delegarli a ditte specializzate/soluzioni di terze parti.
Queste decisioni avranno ricadute sui costi che dovrete sostenere, ma come detto all’inizio i vostri costi saranno sempre molto più sostenuti di quanto non sarebbero con un negozio fisico.
Noi possiamo aiutarti a costruire il tuo negozio on line Terni Perugia!
Contattaci e fissa un appuntamento tramite il form qui a fianco, parleremo delle tue esigenze e trasformeremo in realtà i tuoi sogni!