
Avere il nostro metodo di lavoro significa seguire un protocollo, uguale per tutti con delle fasi precise per sapere esattamente cosa fare e quando farlo.
Il nostro metodo di lavoro è quindi costruito in totale trasparenza e collaborazione con il cliente per controllare il flusso di lavoro, la condivisione delle informazioni, i costi e le scadenze.
Il nostro scopo è costruire attorno al cliente un team di professionisti capaci di concepire, progettare, sviluppare e promuovere sul mercato una comunicazione unica e impeccabile.
Metodo significa conoscere la via.
Il nostro metodo è frutto di studio, disciplina ed evoluzione.
Lavoriamo costantemente sul metodo perché ci permette di migliorare l’organizzazione interna e di costruire una costante relazione con i nostri clienti.
Le aziende ci scelgono per quello che sappiamo fare perché portiamo beneficio, coinvolgimento, trasferimento di conoscenza, affiancamento e perfezionamento.
Il nostro approccio è sempre positivo e propositivo. Accettiamo le sfide e ci mettiamo in gioco per dare concretezza ai progetti.
LE FASI DEL NOSTRO METODO
1 – ASCOLTO

Ascoltare il cliente ci permette di entrare in maniera attiva nella sua visione.
Ci piace che ci renda partecipi della sua idea e che ci racconti la storia della sua azienda e dei suoi prodotti.
Ci sediamo con lui attorno ad un tavolo per trovare assieme spunti per iniziare un dialogo che ci condurrà verso la meta.
In questa fase, il cliente diventa il protagonista del nostro team.
È un momento di confronto molto importante che ci permette di iniziare a delineare il progetto e a ideare la strategia.
Alla base del nostro approccio ci sono contatto costante e confronto durante tutto il processo di lavoro, perché è importante che ogni passaggio sia chiaro e coerente.
Desideriamo che il nostro cliente sia soddisfatto e che possa riconoscere in noi un partner affidabile per opportunità future.
2 – PIANIFICAZIONE

Per partire con un progetto dobbiamo sapere il punto esatto nel quale ci troviamo e dove vogliamo arrivare.
Analizzare per comprendere, individuare, definire, pianificare.
Lo studio dello scenario di partenza ci permette di conoscere il mercato con il quale dobbiamo confrontarci e nel quale si collocano l’attività e i prodotti da promuovere.
Aiutiamo il cliente a individuare il segmento di utenza al quale rivolgersi, ad analizzarne attentamente la domanda ed il comportamento d’acquisto e di conseguenza per conoscere gli interessi e le motivazioni che inducono i suoi clienti a comprare.
Pianifichiamo strategie di marketing che, partendo da queste valutazioni ed elaborazioni, focalizzano gli sforzi comunicativi nei luoghi di contatto giusti.
Con i contenuti e gli strumenti più efficaci, aumentiamo la brand awareness, acquisiamo contatti commerciali (lead generation) e nuovi clienti, coinvolgiamo il pubblico emotivamente ed attivamente.
3 – CREAZIONE E SVILUPPO

Siamo determinati e appassionati e siamo consapevoli dobbiamo favorire la creatività.
Lo studio creativo determina il successo della strategia. Creiamo contenuti evocativi, significativi per l’audience che intendiamo raggiungere e li veicoliamo nei canali di diffusione più efficaci.
Lavoriamo sulla user experience per aiutare i nostri clienti a costruire relazioni durature con i loro clienti.
Ogni nostro progetto si fonda sulla combinazione di strumenti di comunicazione online ed offline e sull’attivazione di campagne mirate alla valorizzazione del brand e al rafforzamento del business aziendale.
Suggeriamo le soluzioni più efficaci e i materiali più validi.
Mettiamo in campo le nostre abilità per fa sì che un progetto sia non solo funzionale, ma anche evoluto, perché è importante prevedere le esigenze ed essere partecipi del cambiamento.
Al centro vi sono la storia del nostro cliente e il valore del suo prodotto e del suo brand.
4 – DIFFUSIONE

Il nostro metodo prevede l’impiego di mezzi di comunicazione per dare voce al messaggio.
Individuiamo i canali di comunicazione più idonei in rapporto al segmento di pubblico da raggiungere e pianifichiamo campagne di comunicazione in grado di diffondere il messaggio con successo.
Il nostro team composto da giornalisti, PR e media manager è in contatto costante con le società e i professionisti del settore media e advertising per assicurarsi di veicolare le creatività attraverso soluzioni mirate e sempre più efficaci.
Raccontiamo il brand, la sua storia e i suoi valori con contenuti in grado di emozionare, coinvolgere e creare fedeltà sfruttando:
- I mezzi di comunicazione più tradizionali (stampa, TV, radio, cartellonistica, outdoor)
- I mezzi di comunicazione online (search marketing, social network, newsletter, web marketing, direct e-mail marketing)
- I mezzi di comunicazione non convenzionali (guerrilla marketing, viral marketing ed eventi di lancio),
5 – MISURAZIONE

Prevedere l’analisi dei risultati come punto di partenza per nuove strategie.
L’attuazione della strategia non costituisce un punto di arrivo ma l’inizio di una nuova fase molto importante del progetto che prevede l’affiancamento regolare del cliente per aiutarlo a comprendere gli effetti della strategia.
In sede di definizione degli obiettivi, individuiamo anche gli indicatori di performance (KPI) più significativi per essere sempre consapevoli delle conversioni generate dalle nostre azioni strategiche.
Il monitoraggio e la misurazione delle attività di marketing ci permette di garantire un riscontro oggettivo e di conseguenza di individuare tempestivamente gli ambiti di miglioramento e di stabilire nuove azioni per il potenziamento dei risultati ed il raggiungimento di nuovi traguardi.