Esperto SEO Terni Perugia Umbria
Esperto SEO Terni Perugia Umbria o “search engine optimizer”, è la persona che si occupa di ottimizzazione dei contenuti dei siti internet per i motori di ricerca. SEO è l’acronimo di “Search Engine Optimization”.
Esperto SEO Terni Perugia Umbria
La decisione di avvalersi di un esperto SEO è un passo importante che può potenzialmente migliorare il tuo sito e consentirti di risparmiare tempo, ma può anche comportare il rischio di danneggiare il sito e la tua reputazione. Assicurati di comprendere quali sono i potenziali vantaggi nonché i danni che un esperto SEO irresponsabile può causare al tuo sito
Esperto SEO Terni Perugia Umbria
Molti esperti SEO e altre agenzie e consulenti forniscono servizi utili per i proprietari di siti web, tra cui:
Tra le attività di SEO si distinguono l’ottimizzazione:
- del server web
- delle meta tag
- dei dati strutturati
- di JavaScript e CSS
- di stringhe di codice e convalida W3C
- della struttura del sito e del menu di navigazione
- dei contenuti testuali e delle immagini presenti nelle pagine
- dei link interni al sito
- dell’usabilità del sito
- dell’accessibilità delle informazioni da parte dei crawler dei motori di ricerca
- del codice sorgente e dei dati strutturati
- dei backlink (link provenienti da siti esterni)
- immagini e video
- evitare di copiare i contenuti di una pagina ed inserirli in un’altra pagina dello stesso sito
Chi è il SEO Manager e quali sono le sue mansioni
SEO Manager
è il responsabile dell’implementazione e della gestione della strategia SEO di un’azienda. In genere, lavora su aspetti più tecnici (SEO tech) per il sito Web, di fatto le sue attività spaziano nel campo del Web Marketing, della Web Analysis, della pianificazione della strategia editoriale e includono soluzioni di Search Engine Optimization. Queste sono un insieme di attività volte a ottimizzare le pagine di un sito Web per i motori di ricerca.
SEO Copywriter
si occupa di scrivere contenuti ottimizzati in ottica SEO per il sito e/o per il blog aziendale.
Esperto-SEO-Terni-Perugia
Esperto SEO è il responsabile dell’implementazione e della gestione della strategia SEO

L’attività di ottimizzazione per i motori di ricerca
Comprende varie operazioni tecniche che vengono effettuate sia sul codice HTML che sui contenuti delle pagine web del sito, nonché sulla rete ipertestuale complessiva del dominio Web presente negli archivi dei motori di ricerca.
La qualità e la quantità dei collegamenti ipertestuali di altri domini Web, che puntano ad un determinato dominio, sono infatti determinanti per il posizionamento del dominio considerato.
Indispensabile è quindi anche l’attività esterna al sito, solitamente effettuata con tecniche di link building (diffuso è il guest posting).
L’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)
Insieme al Search Engine Advertising (SEA), fa parte di una branca dell’Internet marketing chiamata Search Engine Marketing (SEM).
La SEO si differenzia dalla SEA in quanto il suo obiettivo è quello di posizionare le pagine di un sito nelle SERP organiche e non negli spazi allocati per risultati Pay per click (campagne pubblicitarie a pagamento).
Inoltre, le attività SEO offrono risultati nel breve, medio e lungo periodo in base alla difficoltà di posizionamento derivante dal numero di competitor; mentre gli effetti del Pay per click sono istantanei.
L’ottimizzazione per Google
Nei primi anni Duemila il motore di ricerca Google ha introdotto un elemento di novità nell’approccio al problema dell’indicizzazione del web, il PageRank, un algoritmo di valutazione della rilevanza di una pagina basato su concetti matematici.
Nel decennio successivo questo valore ha perso progressivamente importanza. Oggi è considerato uno dei tanti parametri di cui tener conto (anche se non il più importante).
Robert Metcalfe (inventore di Ethernet), ha definito tale algoritmo come “l’effetto della rete” (network effect): una rete è tanto più utile quanto più elevato è il numero dei suoi utenti. Google indicizza una pagina basandosi sui suoi contenuti e sui link che puntano ad essa.
Non solo: utilizza anche 200 valori segreti (o almeno lo sono la maggior parte di essi), che interagiscono mediante l’algoritmo di Google per definire la qualità e vari altri fattori contenuti nei siti (e nei blog, oltre che nei servizi utili nel web).
Nelle varie informazioni che è necessario conoscere per arrivare alle vette dell’ottimizzazione per Google è necessario che il proprio sito possa essere SEO friendly, ovvero facilitato per la lettura dei bot dei motori di ricerca.
Ciò avviene prestando particolare cura a molti degli elementi che si trovano in ogni pagina di un sito web, e di ogni documento caricato sul web.
Il concetto iniziale di PageRank di Google è stato con il tempo sostituito dal TrustRank, che è un indice più complesso, benché non esista ad oggi un modo per poterlo misurare in correlazione ad un sito web.
I fattori di ottimizzazione
Essere un esperto SEO Terni Perugia Umbria
Aspiri a diventare un esperto di settore in grado di fare verifiche sui siti per ottimizzarli? Vuoi essere in grado di effettuare La SEO audit ?
La SEO audit è un’analisi approfondita di un sito web: un sito viene integralmente scansionato al fine di avere un quadro il più possibile definito dello stato di salute sia del sito che del progetto soggiacente.
Una SEO audit mette in luce le criticità del sito web analizzato catalogandole in base all’impatto che può avere sulla SEO. Serve a stabilire un ordine di priorità per gli interventi da mettere in atto, oltre a verificare nel tempo l’effetto delle ottimizzazioni applicate al sito.
In altre parole vuoi imparare la professione che ti apre scenari professionali futuri interessanti e molto ben remunerativi?
Contattaci compilando il form qui di fianco, ti contatteremo per un colloquio conoscitivo.
Hai bisogno di una consulenza SEO per il tuo sito?
Contattaci compilando il form qui di fianco per una consulenza gratuita.