Corporate identity Terni

Costruire la Corporate identity Terni significa definire la personalità della tua azienda che comunica all’esterno tramite la brand image.

L’identità della tua azienda dovrà mettere in evidenza peculiarità, punti di forza e definire il suo carattere per renderlo riconoscibile.
Oggi un marchio, un’azienda non sono più entità che vendono prodotti, ma devono coinvolgere l’utente offrendogli qualcosa in più.

La personalità di un brand e ciò che rappresenta diventano sempre più i motivi per i quali quel marchio viene scelto.

Ci si identifica nel mondo dell’azienda tramite la brand identity.

Branding e Corporate identity Terni

Viviamo in un mondo d’immagini. Avere un logo che identifica la tua azienda è fondamentale, ma non basta.

Devi assicurarti che quel logo sia utilizzato nel modo corretto tanto sulla carta da lettere quanto su un cartellone autostradale, e per far ciò non c’è altro modo che avere un brand manual, un manuale nel quale definisci regole di utilizzo del tuo brand, font e colori da utilizzare per i tuoi materiali di comunicazione e ogni altro aspetto da standardizzare nel tuo corporate branding.

Immagine coordinata aziendale

Questo è il punto di partenza, da cui declinare la tua immagine coordinata aziendale e da usare come base per ogni attività di comunicazione.

Ma dev’essere un punto di partenza solido, che si basa su concetti validi, universalmente riconosciuti e accettati, e per questo un’attività creativa e di ricerca iniziale è fondamentale.

Portalegraficaweb si occupa da anni di creazione loghi, corporate branding completi, elaborazioni grafiche, prodotti promozionali, curandone la produzione dall’ideazione fino alla stampa, grazie ad accordi con aziende tipografiche di primo piano.

Siamo inoltre in grado, grazie alla partnership con uno studio creativo, di realizzare per te installazioni video e audio di forte impatto per eventi, fiere e congressi.

Perché il tuo brand lasci sempre tutti senza fiato.

Quindi, perché il Corporate identity Terni è così importante?

1. Promuovere il riconoscimento

Un brand efficace può promuovere il riconoscimento dell’azienda: i clienti scelgono quindi – in primis – su asset strategici come la riconoscibilità, la fiducia e la familiarità.

2. Distinguersi dalla concorrenza

In un mercato globale altamente competitivo, è fondamentale distinguersi dalla massa.
Non stiamo più gareggiando in una dimensione locale (per grande o piccola che sia), ora siamo in competizione potenzialmente con tutte le marche a livello globale.
Il brand aiuta quindi a distinguersi dalle migliaia o milioni di organizzazioni simili in tutto il mondo: aiuta a posizionare in modo unico e distintivo il proprio prodotto o servizio nella mente dei propri stakeholders.

3. Generare passaparola

Un brand forte e ben riconoscibile può creare referral o traffico virale perché le persone amano raccontare agli altri ciò che utilizzano e preferiscono.
Le persone mangiano, ascoltano, indossano e scelgono marche e  raccontano costantemente ogni scelta alla propria cerchia di conoscenze. Spesso sono anche involontariamente ambasciatori della marca: usano i prodotti sui quali è in bella vista il logo o elementi delle campagne di comunicazione. Immagina di innamorarti di un brand, ma quando vuoi consigliarlo ad un amico non riesci a ricordarlo. Ecco perché fondamentale avere un brand chiaro e ben definito: semplicemente non puoi raccontarlo se non lo ricordi.

4. Definire le aspettative

Un brand coerente e ben riconoscibile consente al cliente di sapere esattamente cosa aspettarsi ogni volta che viene a contatto con il prodotto o il servizio dell’azienda.
Ideare e adottare un’immagine professionale creerà fiducia e credibilità, il che è un ottimo punto di partenza: le persone hanno infatti maggiori probabilità di acquistare da un’azienda che si mostra attraverso un marchio e un’immagine di brand chiara, professionale e ben definita nella quale rispecchiarsi. Il brand rappresenta quindi anche la promessa fatta al cliente, come un contratto non detto.

5. Creare e aggiungere valore

Quando il brand è autorevole e di successo aggiunge valore all’attività.
Prendiamo in considerazione aziende come Apple, Facebook e Coca-Cola; valgono molto di più dei loro locali, attrezzature e/o prodotti. Il loro brand ha contribuito in modo sostanziale all’aumento del valore dell’azienda, ben oltre al valore fisico.

Corporate identity Terni: operiamo in tre settori, con un approccio integrato per combinare al meglio i vari strumenti di comunicazione.

Grafica

Web Design

  • Web Design
  • Hosting e Cloud
  • Sviluppo App
  • Gestione Web
  • E-Commerce

Web Marketing

Corporate identity Terni: il nostro approccio

Brand Positioning

Parola d’ordine: differenziare. Questo è il concetto chiave. Ogni cliente che inizia con un percorso di branding parte sempre con la stessa domanda: “come posso rendermi riconoscibile dai miei clienti?”. Prima del logo, prima del nome, prima di ogni campagna social o del sito web, è fondamentale conoscersi a fondo e capire come rendere unico e differenziante il proprio brand nel mare magnum di tutto quello che già esiste sul mercato. Per questo è fondamentale conoscere i propri competitor ed  effettuare un’analisi dettagliata della loro comunicazione, questo ci aiuterà a identificare le aree libere in cui creare un posizionamento efficace basato sulla propria idea differenziante. L’output di questa prima fase è la dichiarazione di brand positioning statement.

Brand Strategy

Il positioning si inserisce in una fase di più ampia portata, la brand strategy in cui approfondiamo l’analisi iniziale per individuare tutte le caratteristiche fondamentali per sviluppare la nuova identità del brand.
Ascoltiamo e affianchiamo il vostro team in modo da identificare con precisione il target di riferimento, creiamo le buyer personas e i relativi customer journey, definiamo il gruppo di acquirenti e i gruppi strategici, i trend del settore, la categoria, i valori, la vision, la mission, l’elemento differenziante e il posizionamento.
Tutte queste informazioni ci aiutano a scrivere la “carta di identità” del nuovo brand e portano alla definizione della offerta unica di valore (o USP – Unique Selling Proposition). L’output della fase di brand strategy si identifica nella compilazione del brand strategy book, il libro guida che da tutte le indicazioni su cui sviluppare il proprio brand e la strategia di comunicazione in modo organico e strutturato.

Brand Identity

Lo step successivo ci porta a “allargare la mappa” e a iniziare a definire l’identità del brand, la sua personalità, la tipologia di architettura da costruire e il tipo di storytelling da adottare. Partiamo dal naming: esiste già un nome ed è utilizzabile o ne serve uno nuovo? Procediamo con l’individuazione del nuovo nome e su di esso costruiamo l’identità visiva del brand, creando il nuovo marchio, l’immagine coordinata e la declinazione sui materiali BTL (below the line) di supporto, nonché il tone of voice e il key visual.

Il brand identity manual raccoglie tutti i materiali visivi e da l’ufficialità all’utilizzo della nuova immagine. L’obiettivo è fare in modo che ogni comunicazione sia coerente e costante nel tempo, evitando errori e confusione dovuti ad un uso improprio del marchio e degli elementi di identità visiva.

Brand Experience

La terza fasi si focalizza sulla creazione di tutti i materiali di comunicazione veri e propri. Pianifichiamo la strategia di comunicazione e progettiamo le sue modalità di diffusione sulla base degli obiettivi di marketing condivisi: solo così possiamo sviluppare i corretti materiali di comunicazione in modo che amplifichino il messaggio e lo rendano consistente e coerente agli occhi del potenziale cliente. Qui applichiamo tutte le linee guida definite dalla brand identity in modo creativo, coerente e coordinato: corporate & product website, e-commerce, social mediaDEMbrochure, mappe, poster, totem, vele, rollup, desk informativi, cartoline, billboard, affissioni, shopper, newsletter, allestimenti fieristici, space design. Il limite è solo la fantasia.

Corporate identity Terni: contattaci per una consulenza gratuita!