Chiedi un preventivo

Chiedi un preventivo: è un documento molto importante per raggiungere un accordo con il cliente ed informare lo stesso sul valore di un prodotto o un servizio.

Quindi si tratta di un’offerta commerciale, una proposta al cliente riguardo un determinato lavoro.

È un documento che raccoglie una serie di voci che determinano il valore della prestazione offerta, le modalità di pagamento, la descrizione delle attività che verranno svolte, la durata del rapporto contrattuale, le possibilità di interrompere anticipatamente il rapporto da parte di entrambe le parti.

Inoltre, all’interno del preventivo trovano spazio anche ulteriori elementi, come:

  • l’indicazione di eventuali iscrizioni ad albi o elenchi professionali,
  • l’assicurazione professionale,
  • attestazioni,
  • qualifiche professionali

di conseguenza se chiedi un preventivo per realizzare il tuo nuovo sito web o una nuova campagna di comunicazione ti affidi all’esperienza e alle competenze della nostra Web Agency a Terni.

Conferisci alla tua attività un nuovo strumento di marketing e comunicazione “chiavi in mano” per raggiungere clienti da ogni parte del mondo e far crescere il tuo business!

Chiedi un preventivo


Descrivici il tuo progetto o le tue esigenze per una consulenza: dopo un’attenta analisi riceverai un preventivo su misura.

Compila il form dei contatti o utilizza i contatti indicati sotto.

Sarai ricontattato il prima possibile.

Dettaglio contatti

Ufficio di Terni:
Via A. Bartocci
05100 Terni (TR)

E-mail
info@portalegraficaweb.com

Cell.
+39 351 5845530
Chiamare dalle 10 alle 18

Preventivo sito web: facciamo una riflessione

L’idea di scrivere questa pagina come esempio di un preventivo per la realizzazione di un sito aziendale vuole essere uno spunto di riflessione per un’azienda che si sta avvicinando al web e non ha chiari tutti gli aspetti che caratterizzano la realizzazione di un sito.

Vuole farsi un’idea indipendente o semplicemente vuole un confronto, senza vincoli, per capire se e come il suo preventivo è completo o sommario.

L’idea di scrivere questa pagina come esempio di un preventivo per la realizzazione di un sito aziendale vuole essere un modo alternativo per far capire come lavoriamo.

L’esempio di un preventivo per la realizzazione di un sito deve considerare:

  • Obiettivi iniziali (un primo confronto per capire le esigenze dell’azienda)
  • Piattaforma (faremo i tre esempi con cms gratuito, il nostro servizio o tutto su misura)
  • Comunicazione (testi e/o descrizione prodotti)
  • Immagine (dalla grafica alle immagini nel caso si parli di sito e-commerce)
  • Strategie (come si arriva al cliente finale? cosa gli si propone, come? obiettivi del sito)
  • Presenza nei social
  • Spunti pubblicitari
  • Gestione post messa in rete

Consigliamo sempre di fare un preventivo su misura, analizzando prima di tutto le esigenze dell’azienda, le funzionalità che interessano l’azienda, altrimenti ci si trova con un’idea di spesa che potrebbe essere molto distante dalla realtà.

Un altro consiglio è quello di analizzare i costi nel medio lungo termine perché hosting, manutenzione e sicurezza hanno dei costi annuali.

Mentre per potenziali migliorie nel tempo o nuove funzionalità servirà un preventivo di volta in volta.

Noi con i nostri servizi tecnici, definiamo subito i costi del servizio hosting (e definiamo subito i costi dell’implementazione dello spazio nel tempo) e i costi di manutenzione del sito (e sono costi che saranno stabili nel tempo)

Preventivo sito web esempio

Il punto di partenza di ogni nostro lavoro è quello di fare una chiara analisi delle esigenze quindi

Da dove si parte per realizzare un sito?

  • Analisi delle esigenze dell’azienda
  • Analisi del mercato
  • Analisi della concorrenza
  • Definizione degli obiettivi
  • Prospetto grafico
  • Prospetto tecnico (piattaforma)
  • Piano redazionale
  • Stesura testi
  • Ottimizzazione SEO
  • Messa in rete
  • Analisi dei dati
  • Pianificazione advertising (PPC, Social, Mail Marketing, Cross Marketing)

Esigenze del cliente in prima posizione perché un preventivo per fare un sito aziendale può avere differenze di prezzo davvero importanti se non c’è un chiaro contesto.

  • Un sito vetrina con tutto fornito dal cliente con cms gratuito può costare 300 euro (3 ore di lavoro)
  • Un sito vetrina con comunicazione curata dalla web agency, ottimizzazione seo e grafica personalizzata può costare molto di più!

Sempre di sito vetrina si parla, per questo si deve aver chiaro cosa si chiede, cosa viene proposto!

La parte tecnica di un sito può essere fatta con:

Soluzioni gratuite, open source

  • Sono soluzioni gratuite, sono solo da configurare.
  • Poco controllo tecnico
  • Le implementazioni necessitano di costanti controlli (sono da rivedere ad ogni aggiornamento della piattaforma)
  • Sono soluzioni molto lente

Soluzioni su misura

  • Le soluzioni su misura sono molto costose, non siamo certo noi a scoprirne i vantaggi.
  • Difficile dare un’opinione perché è tutto su misura, quindi è un servizio per pochi che richiede molta consapevolezza, sia operativa che economica.
  • La parte tecnica è una scelta molto importante perché coinvolge sicurezza, aspetti strategici ed economici
  • E non è l’unico costo da considerare nel preventivo per la realizzazione di un sito, devono essere sommati a strategie, comunicazione, grafica e impostazione e gestione del sito.
  • Nel preventivo per la realizzazione di un sito aziendale non sempre si parla di costi fissi annuali per manutenzione o aggiornamento
  • Ma attenzione che sono costi noti e soprattutto sono costi che il cliente dovrà affrontare (noi li definiamo chiaramente, proprio per come abbiamo impostato il nostro progetto tecnico).

La parte tecnica è una scelta molto importante perché coinvolge sicurezza, aspetti strategici ed economici.

Ma non è l’unico costo da considerare nel preventivo per la realizzazione di un sito, devono essere sommati a strategie, comunicazione, grafica e impostazione e gestione del sito.

Nel preventivo per la realizzazione di un sito aziendale non sempre si parla di costi fissi annuali per manutenzione o aggiornamento ma attenzione che sono costi noti e soprattutto sono costi che il cliente dovrà affrontare (noi li definiamo chiaramente, proprio per come abbiamo impostato il nostro progetto tecnico).

la grafica

Quando chiedi un preventivo preventivo di un sito aziendale e parlare di grafica si deve fare una chiara distinzione tra un lavoro pre confezionato o un lavoro fatto per le specifiche esigenze dell’azienda da una persona che fa grafica di mestiere.

Un servizio adattato può costare non più di 200/500/1000 euro (c’è molto materiale gratuito); un lavoro personalizzato parte da almeno 2500/3000 euro.

Più la grafica cura il dettaglio, l’ombra, il font, gli spazi, più richiede tempo (e di conseguenza costi)

I costi grafici non si differenziano per piccola, media o grande impresa, i costi grafici si differenziano per il tempo necessario a realizzare il progetto, per i dettagli, per la cura del particolare e la cura del codice.

Una cosa è importante aver chiara: più il preventivo è generico più è facile trovarsi con costi poco chiari; più il preventivo è dettagliato più è facile capire le voci spesa.

Un’azienda deve pretendere chiarezza su ogni aspetto del sito anche se ci rendiamo conto che, all’inizio, è tutto un po’ confuso.

La grafica, il logo, l’immagine aziendale sono costi che in un preventivo possono variare di diverse migliaia di euro.

L’immagine coordinata per un’azienda ha costi che in genere partono da 2-3mila euro, integrare poi la grafica nel sito aziendale rende ancor più di impatto l’insieme.

La comunicazione è una variante pazzesca perché se i testi sono forniti dall’azienda non ci sono costi, se il lavoro viene fatto dalla web agency è giusto capire (quando chiedi un preventivo)  bene il concetto di comunicazione e di strategia associata alla comunicazione.

Nel contesto preventivo ed esempi di preventivo per realizzzare un sito aziendale, che sia sito vetrina o sito e-commerce, deve essere chiaro che la comunicazione è

  • L’unico modo che ha il sito per “parlare” al cliente (nel sito e-commerce la comunicazione sostutuisce il commesso)
  • Una strategia per far trovare il sito quando un visitatore fa delle ricerche con i servizi di ricerca

Mai fare da soli, mai fornire i testi alla web agency perché quando si parla di esempio di preventivo si deve capire prima di tutto che il sito deve rendere, non costare poco.

La comunicazione è una variante che può far costare poco un sito ma lo può anche compromettere.

In termini economici tutto questo si traduce in un investimento medio di 100/150 euro a pagina (80-120 euro per la descrizione di un prodotto da vendere, tra descrizione e immagini).

Quindi attenzione ai costi quando si vedono offerte online che partono da 290 euro tutto compreso, attenzione alle ottimizzazioni seo a cifre irrisorie perché il concetto di comunicazione in un sito aziendale deve essere ben chiaro quando chiedi un preventivo.

L’aspetto seo di un sito è un aspetto strategicamente costoso perché è un lavoro stabile nel tempo.

Essere nelle prime posizioni su ricerche specifiche è un investimento che l’azienda deve valutate (abbiamo casi davvero interessanti da analizzare che ci portano a queste considerazioni).

I testi in un sito vetrina o in un sito e-commerce devono:

  • Far capire cosa fa l’azienda, cosa propone e a che condizioni
  • Far trovare l’azienda definendo bene come l’azienda vuole essere trovata (si prenda ad esempio questa pagina che parla di Preventivo sito web, esempio e la si trova con Google cercando proprio Preventivo sito web esempio o esempio di preventivo per un sito web)

Tutta la comunicazione deve essere vista in funzione della visibilità e tutti i testi dovrebbero essere scritti pensando a come un cliente potrebbe cercare quei concetti che si stanno scrivendo.

Un testo ottimizzato seo richiede molto tempo per la scrittura, revisione e messa in rete.

Un cliente che trova questa pagina con i motori di ricerca deve capire:

  • Che siamo professionisti nel contesto web, ci occupiamo di web e partiamo sempre da preventivi spesa personalizzati
  • Proponiamo una nostra soluzione tecnica per fare siti e inviare newsletter aziendali
  • Quanto costa indicativamente fare un sito per l’azienda, rispetto alla singola idea di sito aziendale

Un cliente che trova questa pagina deve capire che i costi del sito dipendono da un insieme di fattori e ogni preventivo dovrebbe essere su misura visto che può cambiare in base ai dettagli.

Altro aspetto importante che ogni azienda dovrebbe valutare nel prospetto di lavoro è il work in progress, quindi una realizzazione del sito in progress, un po’ alla volta, non per spendere meno ma per poter lavorare meglio.

Un cliente che trova e legge questa pagina, trova una parte di noi, della nostra azienda, del nostro modo di lavorare.

Le strategie sono una parte concettuale del lavoro che permette di realizzare il sito con precise finalità: cosa ci si aspetta dal sito?

Come si arriva al cliente finale? Che tipo di resa si vuole dal sito? I costi strategici variano di molto in base al progetto e al lavoro da fare per attuarle.

Quando chiedi un preventivo noi consigliamo sempre di fare una chiara panoramica d’insieme e per capire in base al settore, alla concorrenza, alle esigenze se e come il sito possa diventare strumento di lavoro.

  • Seo? Quindi testi e visibilità naturale
  • Ppc? quindi inserzioni a pagamento, con budget mensile da definire
  • Mail marketing? quindi invio di newsletter
  • Social? gestione del profilo e gestione di un paio di post a settimana
  • Altri modi per fidelizzare/arrivare al cliente? ampio spazio alla creatività perché qualche idea potrebbe essere… carte fedeltà, acquisti scontati su determinati importi, omaggi su determinati importi, proposte con pacchetti di prodotti, proposte benvenuto

Se i termini tecnici non sono chiari,  si pretenda chiarezza dalla web agency perché seo, per esempio, quindi strategie per essere trovati nei motori di ricerca, significa investire 100/120/150 euro a pagina (su un sito di 30-40 pagine è un costo da non sottovalutare).

Capire per cosa si investe diventa un aspetto fondamentale del preventivo.

Fare chiarezza sulle strategie permette in primis di capire meglio l’insieme ma non da meno di evitare investimenti palesemente sbagliati.

Ci sono ancora tanti clienti che credono di poter fare un sito e-commerce che funzioni facendo qualche condivisione su Facebook, purtroppo però la realtà è ben diversa!

Merita un approfondimento il contesto vendita online perché parlare di strategie nel sito e-commerce significa investire nel marketing e nella pubblicità (sono costi che se non affrontati con attenzione, possono compromettere il lavoro).

Nel contesto e-commerce le strategie sono legate alle funzionalità che la parte tecnica permette di avere.

Noi siamo sempre per il lavoro su misura, mai adattarsi a quello che la parte tecnica permette di fare, se si investe si deve poter personalizzare il lavoro, l’approccio e le strategie.

Un sito e-commerce implica un investimento che parte da almeno 5-6mila euro fino a …, deve rendere, deve vendere, deve essere un valore aggiunto per l’azienda, non un limite che permette di fare solo determinate cose.

Quando chiedi un preventivo la voce social per la realizzazione di un sito sono una voce che di solito parte da 2/300 euro al mese considerando che in genere c’è un costo grafico di partenza di qualche centinaio di euro.

Il costo grafico riprende la grafica del sito ma deve essere adattato alle esigenze dei social.

I social sono un costo strano perché ci sono post che si fanno in pochi minuti, post che richiedono giorni di lavoro (la scelta deve essere ponderata rispetta alle aspettative dell’azienda).