Brand and corporate identity
La Brand and corporate identity o immagine coordinata è l’insieme di attività di grafica e comunicazione visiva che concorrono a dare un’identità precisa ad un’azienda o a un professionista. È un concetto molto vasto che può comprendere diverse azioni.

Partiamo dal presupposto che costruire la brand identity attraverso un progetto di immagine coordinata aziendale è un valore aggiunto, anche in termini economici.
A nostro avviso un imprenditore, un’azienda o un professionista deve guardare a questa serie di attività non solo da un punto di vista grafico, ma anche da quanto un’immagine seria e coerente aumenti il valore del brand.
Quando dobbiamo far “quotare” la nostra azienda, avere un marchio forte e immagini coordinate coerenti è un fattore che ha un vero e proprio valore economico di rivendita.
VUOI PROGETTARE L’IMMAGINE DELLA TUA NUOVA ATTIVITA’?
Immagine coordinata è l’insieme di attività di grafica e comunicazione visiva che concorrono a dare un’identità precisa ad un’azienda o a un professionista.
È un concetto molto vasto che può comprendere diverse azioni.
Partiamo dal presupposto che costruire la brand identity attraverso un progetto di immagine coordinata aziendale è un valore aggiunto, anche in termini economici.
A nostro avviso un imprenditore deve guardare a questa serie di attività non solo da un punto di vista grafico, ma anche da quanto un’immagine seria e coerente aumenti il valore del brand.
Quando dobbiamo far “quotare” la nostra azienda, avere un marchio forte e immagini coordinate coerenti è un fattore che ha un vero e proprio valore economico di rivendita.

HAI PENSATO AL RESTYLING DELL’IMMAGINE DELLA TUA ATTIVITA’?
Immagine coordinata azienda già esistente: anche chi ha già in mano una progettazione in questo senso dovrebbe comunque pensare a valutare lo stato attuale delle cose.
Spesso capita che la prima progettazione immagine coordinata sia stato fatto in modo abbastanza sommario e senza uno studio dietro.
Allora uno studio dell’idea grafica per rinnovare logo e immagine è consigliata.
Oppure la scelta era valida al momento del lancio, ma oggi non è più moderna, esclusiva e attuale.
In questo caso potrebbe essere utile un restyling andando a migliorare quella che è la nostra base di partenza.
Questo avviene anche relativamente spesso nel corso degli anni. Ogni quattro cinque anni, dare una rinfrescata al look dell’azienda è una buona ipotesi.

VUOI LANCIARE UNA NUOVA LINEA DI PRODOTTI O UN NUOVO SERVIZIO?
Quando si parla di lancio di un prodotto o di un servizio ci si riferisce ad uno sforzo commerciale coordinato e pianificato destinato al debutto o alla presentazione sul mercato di una soluzione.
Anche se per lancio si intende più comunemente quello di un nuovo prodotto, questo non è necessariamente vero.
Una startup può infatti lanciare ripetutamente un proprio servizio o prodotto. Può capitare per esempio quando si vende un corso di formazione e i posti sono limitati.
Un lancio di prodotto ha diverse funzioni e le vendite sono solo una delle tante.
Con un lancio ben organizzato una startup può aumentare l’engagement e l’attesa nei potenziali clienti, migliorare il prodotto ad ogni nuovo lancio e creare momenti di forte attrazione verso il marchio.

DEVI CREARE UN NUOVO MARCHIO COMMERCIALE?
Il logo è un elemento grafico fondamentale nell’identità di marca: se ben progettato, è in grado di cogliere l’essenza del brand e di renderlo riconoscibile.
Il segreto (ma anche la difficoltà) sta proprio nel riuscire a comunicare i tratti distintivi dell’azienda in poco spazio.
Il logo ha la funzione di presentare un’azienda, un prodotto, un servizio. Ma non solo, è in grado anche di suscitare delle sensazioni e delle emozioni.
Sulla base del logo ci facciamo un’idea di come il brand potrebbe essere e di come potrebbe porsi nei confronti dei competitor e del mercato.
La sensazione poi potrà essere confermata o smentita, ma, come spesso si dice, non esiste una seconda prima impressione.