Categories: TECNOLOGIA, TENDENZE

by wp_1888021

Share

Categories: TECNOLOGIA, TENDENZE

by wp_1888021

Share

Amazon rimosse 6 milioni contraffazioni

Investiti 1,2 miliardi di dollari contro contraffazioni e frodi

Amazon  rimosse 6 milioni contraffazioni e  bloccato oltre 800 mila tentativi di creare nuovi account di vendita, un numero in calo rispetto ai 2,5 milioni di tentativi nel 2021 e ai 6 milioni del 2020.

Sono i dati contenuti nel terzo “Report annuale sulla protezione dei marchi” diffuso dall’azienda.

Nel report si sottolinea anche che sono stati investiti 1,2 miliardi di dollari e impiegate oltre 15.000 persone per proteggere le vendite online da contraffazione e altre frodi.

Nel 2022 l’Unità di Amazon per i crimini di contraffazione ha citato in giudizio, o segnalato alle forze dell’ordine, oltre 1.300 contraffattori, rispetto ai 600 del 2021, negli Stati Uniti, nel Regno Unito, nella Ue e in Cina.

Amazon  rimosse 6 milioni contraffazioni e  nel 2022 l’adozione dei programmi di protezione dei marchi di Amazon ha continuato a crescere.

Quindi il numero medio di notifiche di violazione per contraffazione presentate da un marchio incluso nel brand registry, è diminuito di oltre il 35% rispetto al 2021.

Perciò  l’identificazione, il sequestro e il corretto smaltimento di oltre 6 milioni di contraffazioni nel 2022 ha evitato – spiega l’azienda – che raggiungessero i clienti. Inoltre ha evitato che  fossero rivenduti altrove nella catena di approvvigionamento globale”.

“Siamo orgogliosi dei progressi compiuti quest’anno, in particolare grazie aell’evoluzione della nostra tecnologia.

La nostra tecnologia perciò ci consente di stare al passo dei contraffattori e del raddoppio dei nostri procedimenti penali e azioni legali”, ha detto Dharmesh Mehta, vicepresidente, worldwide selling partner services di Amazon.

“Di conseguenza siamo grati per la crescente collaborazione dell’intero settore in questo ambito e ci auguriamo di continuare a innovare e lavorare insieme per azzerare la contraffazione”, ha concluso.

Condividi il post!

Articoli recenti

Sistemi di pagamento online

27 Aprile 2023|Commenti disabilitati su Sistemi di pagamento online

Come funziona un acquisto online? Registrazione con i propri dati Scelta dei prodotti/inserimento nel carrello Acquisto/pagamento Conferma via email Atterraggio su una pagina «di ringraziamento» Modalità di pagamento Contrassegno Carta di credito Carta prepagata [...]

Acquistare on line

26 Aprile 2023|Commenti disabilitati su Acquistare on line

Le abitudini dei consumatori La crescita nell’utilizzo di Internet ha trainato anche l’e-commerce: l’87% degli utenti attivi ha dichiarato di aver cercato online prodotti e servizi prima dell’acquisto, mentre il 77% ha acquistato online [...]

Cosa sono fake news

25 Aprile 2023|Commenti disabilitati su Cosa sono fake news

Fake news e bufale sono informazioni false, inventate, diffuse con lo scopo di disinformare le persone attraverso canali che, invece, dovrebbero informare. A volte si tratta di notizie false facilmente identificabili, altre volte è [...]

STAY IN THE LOOP

Subscribe to our free newsletter.

Related Posts