Categories: ACADEMY

by wp_1888021

Share

Categories: ACADEMY

by wp_1888021

Share

I fattori di posizionamento

Da cosa dipende il posizionamento di un sito web?

I fattori di posizionamento organico , detti anche fattori di ranking, sono tutti quegli elementi che influenzano in maniera determinante il posizionamento di un sito web nei risultati dei motori di ricerca.

Si stima che siano circa 200, di consegnuenza conoscere e “lavorare” quelli più importanti è il primo passo per migliorare il proprio posizionamento.

I fattori di ranking possono essere distinti in 2 grandi macro-aree:

  • Fattori di posizionamento on-site
  • Fattori di posizionamento off-site

I fattori di posizionamento on-site

Quando si parla di fattori di posizionamento (FP) on-site si fa riferimento a tutti quegli aspetti che possono essere ottimizzati all’interno di un sito web.

I 10 principali FP on-site

  1. Anzianità del dominio:

Un dominio registrato da più tempo ha più autorevolezza agli occhi di Google rispetto ad un dominio appena registrato.

Gli spider di Google premiano i domini più “vecchi”.

  1. Protocollo HTTPS:

L’uso del protocollo HTTPS da un duplice vantaggio.

Piace a Google che premia i siti in HTTPS con una maggiore visibilità e tutela i visitatori e di conseguenza garantisce una navigazione più protetta e sicurezza nella trasmissione dei dati.

  1. Velocità del sito:

La velocità di caricamento delle pagine del sito è un fattore di ranking ma è anche un aspetto fondamentale per evitare l’abbandono del sito da parte degli utenti.

  1. Sitemap:

Inserire una sitemap cioè una mappa dei link del sito web, aiuta sia gli spider di Google che gli utenti a capire meglio i contenti del sito e i collegamenti fra di essi.

  1. Ottimizzazione di title e description:

Title e description sono gli elementi SEO che identificano il titolo e la descrizione che compaiono nei risultati di ricerca. Sono elementi che aiutano Google a capire i contenuti del sito.

  1. Titoli H1, H2, H3:

Sono gli heading tag, elementi HTML che definiscono i titoli nelle pagine del sito.

Si utilizzano in modo gerarchico:

  • h1: per i titoli principali
  • h2: per titoli secondari come i titoli dei paragrafi
  • h3: per le intestazioni di livello inferiore come i titoli dei sottoparagrafi
  1. Struttura ad ancora:

Per facilitare la lettura della pagina (sia da parte deli utenti che da parte degli spider)  è opportuno inserire link di ancoraggio che rimandano ai vari contenuti.

Il link che ancora solitamente è collocato in alto e rimanda al punto ancorato collocato nella parete più bassa della pagina.

  1. Contenuti di qualità e aggiornati:

contenuti testuali di qualità sono sempre più importanti quindi  devono essere aggiornati per rimanere al passo con le novità e fornire informazioni sempre attuali.

  1. Link juice:

Il link juice identifica il valore acquisito dalla pagina grazie ai link interni e link esterni ricevuti.

  1. Ottimizzazione delle immagini:

Le immagini sono un elemento importante di conseguenza  devono essere ottimizzate tenendo conto di alcuni fattori come il tipo il formato (png, jpg, gif etc) e il peso delle immagini, elementi che possono rallentare notevolmente la velocità del sito web.

I fattori di posizionamento off-site

Per fattori di posizionamento off-site s’intende tutti quei fattori di ranking che non dipendono direttamente dal sito web e su cui non si può intervenire direttamente perché collegati a dinamiche esterne e non controllabili direttamente dal webmaster.

I principali FP off-site

  • Link building: è una tecnica SEO volta a incrementare i link in ingresso sul sito web al fine di aumentarne l’autorevolezza.
  • Qualità e rilevanza dei backlink: un backlink è un link da qualunque sito verso il nostro sito web. I motori di ricerca usano i backlink come segnale di ranking. La qualità e la rilevanza dei backlink sono strettamente correlata alla link bulilding.
  • Numero backlink ed età: il numero backlink in entrata favorisce il posizionamento perché aiuta a determinare il ranking del sito web. I backlink meno recenti hanno più penso in termini di ranking.
  • Local SEO: le attività di “SEO locale”, come ad esempio la creazione di schede su Google Business Profile, consentono il posizionamento in un ambito geografico ristretto e garantiscono una visibilità a 360° costituendo un vantaggio verso eventuali concorrenti che non curano la SEO locale.

Spam e penalizzazioni

Abbiamo infine tutta una serie di elementi interni ed esterni alle pagine web che possono provocare un peggioramento del ranking, se non addirittura una penalizzazione.

Questi sono: link in uscita dal sito verso siti spam, acquisto di link, creazione di schemi di link, presenza di link troppo ottimizzati, tecniche che violano le linee guida di Google.

Nell’attività SEO per il posizionamento dei nostri web occorre pertanto considerare tra i fattori di ranking anche quelli relativi alle penalizzazioni.

Condividi il post!

Articoli recenti

Sistemi di pagamento online

27 Aprile 2023|Commenti disabilitati su Sistemi di pagamento online

Come funziona un acquisto online? Registrazione con i propri dati Scelta dei prodotti/inserimento nel carrello Acquisto/pagamento Conferma via email Atterraggio su una pagina «di ringraziamento» Modalità di pagamento Contrassegno Carta di credito Carta prepagata [...]

Acquistare on line

26 Aprile 2023|Commenti disabilitati su Acquistare on line

Le abitudini dei consumatori La crescita nell’utilizzo di Internet ha trainato anche l’e-commerce: l’87% degli utenti attivi ha dichiarato di aver cercato online prodotti e servizi prima dell’acquisto, mentre il 77% ha acquistato online [...]

Cosa sono fake news

25 Aprile 2023|Commenti disabilitati su Cosa sono fake news

Fake news e bufale sono informazioni false, inventate, diffuse con lo scopo di disinformare le persone attraverso canali che, invece, dovrebbero informare. A volte si tratta di notizie false facilmente identificabili, altre volte è [...]

STAY IN THE LOOP

Subscribe to our free newsletter.

Related Posts